Beauty declutter? Ecco come prendersi cura di skincare e make up

Quante volte vi è capitato di aprire la vostra trousse del make up, cercare qualcosa e ritrovarvi con le mani sporche di illuminante, phard o kajal? E quante volte vi è capitato di acquistare una crema, tornare a casa e utilizzarla subito, anche se proprio di quel prodotto (es. crema viso per la notte) ne state già utilizzando una e anche da pochi giorni, per poi accantonarla per un’occasione futura?

Se mentre leggete queste righe, state annuendo o appare nella vostra mente un’immagine nitida, magari di questa mattina o di ieri sera, proseguite nella lettura: oggi parleremo di come prenderci cura dei nostri alleati beauty, perché non si trasformino in minacce per il benessere della nostra pelle.

pic @thegoldengirlblog.com

Gennaio è tempo di buoni propositi, buone intenzioni e obiettivi per vivere e sentirci meglio che vorremmo riuscire a portare avanti per tutto l’anno. Per le più drastiche, vale il motto “fuori il vecchio, dentro il nuovo”. Perché non portare questa filosofia anche tra gli scaffali del bagno, con un check tra detergenti, scrub e mascara, e dare un nuovo inizio anche al vostro skincare?

Ecco qualche accorgimento per mantenere sempre i vostri prodotti beauty preferiti in ottime condizioni perché vi garantiscano il massimo della loro efficacia!

  • Controllate sempre la data di scadenza e la durata del cosmetico: per formulazioni che possono subire variazioni e non essere più adatte all’applicazione entro 30 mesi, i marchi sono obbligati a riportare sulla confezione, proprio come per un alimento, la data oltre la quale è sconsigliato l’utilizzo. Diversamente, per prodotti con una durata superiore ai 30 mesi, il pack deve segnalare il cosiddetto PaO (Period after Opening – periodo dopo l’apertura), indicato in tutti i Paesi dell’UE con lo stesso simbolo: un vasetto aperto con un numero (differente per ogni referenza) e una M (es. 12M), riferito al numero di mesi per cui quella formulazione rimarrà stabile a partire dall’apertura del contenitore primario (a diretto contatto con il cosmetico). Rispettare queste indicazioni vi permette di evitare alterazioni delle formule e possibili reazioni spiacevoli da parte della vostra pelle!
  • Se avete dubbi, non ricordate quando avete aperto un prodotto (ammettiamo che è ben difficile, soprattutto con cosmetici che non si usano quotidianamente) o non riuscite più a leggere sul pack il PaO (ma già questo dovrebbe farvi capire che è ora di salutarlo per sempre!), affidatevi ai vostri sensi: il colore è diverso da come era inizialmente? Ha un odore un po’ particolare, che vira sull’acido? La texture vi sembra più densa, grumosa, si stende con difficoltà o si è solidificata? Se sì, next please!
  • Lavate sempre bene le mani prima di iniziare la vostra routine di bellezza o di applicare un prodotto su viso e corpo: i batteri cattivie le polveri che si depositano durante le azioni quotidiane sulle dita non sono particolarmente gradite al viso e altre parti del corpo non normalmente esposte a questo tipo di contatto. In più, nel caso di cosmetici in vasetto o barattolo, mentre prelevate la quantità da spalmare, i batteri potrebbero rimanere comodamente insieme alla texture, in un microambiente a loro favorevole, rovinando la crema stessa o il make up, come ombretti e illuminanti in polvere che possiamo applicare con le dita.
  • Nel caso di pack con dosatore o pump, fate sempre in modo che l’estremità di uscita del prodotto sia sempre pulita, per evitare residui che a contatto con l’aria potrebbero deteriorarsi ed essere applicati sulla vostra pelle all’utilizzo successivo, causando possibili reazioni.
  • Anche il clima fa la sua parte: attenzione ad ambienti di conservazione con temperature troppo elevate, che potrebbero danneggiare la formulazione alterando alcuni ingredienti. Sì invece a tenere i cosmetici in frigo: è il loro habitat ideale, per mantenersi efficienti applicazione dopo applicazione, e far beneficiare la pelle dell’effetto “ghiaccio” per tonificare, sgonfiare e dare sollievo al contorno occhi (soprattutto al mattino) e alle gambe (a fine giornata). Attenzione inoltre a conservare tutti i cosmetici in un luogo non esposto alla luce diretta, tra le prime cause di alterazione di una formulazione beauty.
  • Prendete l’abitudine di lavare regolarmente e con frequenza tutti gli applicatori di cosmetici: pennelli del make up, salviette e panni struccanti, spugne, guanti esfolianti, dispositivi per la pulizia del viso con setole.

Comments are closed

© 2023 Luxury Lab Cosmetics · P.IVA/C.F 06969710968 · PRIVACY POLICY · COOKIE POLICY