Il budget dei gift natalizi destinato al progetto green Adotta un Albero di Levico Terme
Un Natale dall’impronta green per Luxury Lab Cosmetics, realtà imprenditoriale milanese che dal 2010 seleziona e distribuisce in Italia i più efficaci e innovativi brand internazionali di cosmetica, che quest’anno ha deciso di aderire al progetto Adotta un Albero. L’iniziativa, promossa di concerto dal Consorzio Levico Terme in Centro, Servizio per il Sostegno Occupazionale, Valorizzazione Ambientale e APT Valsugana, mira al ripristino dell’area boschiva della Valsugana particolarmente colpita dall’ondata di forte vento e maltempo che ha interessato la zona lo scorso Ottobre.
Luxury Lab Cosmetics ha deciso di devolvere il budget destinato ai regali natalizi di clienti e dipendenti, adottando 100 alberi che saranno a breve piantati nell’area del Parco Secolare Asburgico, il più grande della Provincia di Trento. “Le proposte green, ma più in generale esprimere e concretizzare una forte sensibilità nei confronti dell’ambiente e del pianeta, è tra i nostri “buoni propositi” per il prossimo anno ma anche una nuova vision di Luxury Lab Cosmetics” commenta Adele Schipani, AD dell’azienda. “Per queste Feste, abbiamo deciso di utilizzare il budget che avremmo dedicato ai gift per collaboratori, partner e retailer a un progetto legato all’ambiente, e gli ultimi avvenimenti che hanno riguardato le aree boschive del Nord Est Italia e le iniziative concrete che sono state intraprese per salvarle ci sono sembrate un’ottima causa da supportare”.
Una scelta, quindi, che rispecchia ed esprime in un gesto una parte del mood del nuovo claim di Luxury Lab Cosmetics – nell’ambito di una strategia di rinnovamento e ridefinizione – “To care, to inspire, to innovate”, che riafferma i valori aziendali che la rappresentano, stimola gli shareholder a una maggiore consapevolezza del ruolo di LLC nell’ambito di un sistema più complesso e connesso, e a un impegno maggiore anche nei confronti dell’ambiente e del pianeta.
L’adesione ad “Adotta un Albero” si inserisce dunque in una nuova filosofia aziendale, volta a promuovere uno sviluppo socio-economico più sostenibile e inclusivo, e che vedrà un nuovo percorso strategico a partire dal 2019.